Cambridge


ecis_cambridge_international_logo

Il Cambridge al Liceo Statale Farnesina

Il Liceo Farnesina è divenuto parte della rete di scuole che offrono percorsi educativi Cambridge, perseguendo l’obiettivo dello studio di più discipline in lingua inglese e garantendo lo svolgimento del curriculum.

Sono state individuate alcune materie di indirizzo, con l’integrazione di una disciplina nuova (business studies) e il potenziamento delle ore di inglese.

Al termine del corso, di circa 150 ore, distribuite nell’arco del biennio, gli studenti dovranno sostenere gli esami IGCSE (International General Certificate Of Secundary Education): essi si terranno in sede, ma la prestazione di ogni studente sarà valutata in modo anonimo e imparziale, in Inghilterra.

Il conseguimento di tale diploma dà accesso alle fasi successive e conclusive dell’istruzione britannica, (AS e A-Levels).

L’offerta del percorso bilingue del Cambridge International è destinata a tutti gli studenti che sono già provvisti di un buon livello di competenza linguistica e intendono sviluppare un percorso di formazione liceale aperto alla dimensione internazionale, spendibile a livello internazionale ma, allo stesso tempo, fedele agli standard di qualità che costituiscono le premesse imprescindibili della nostra tradizione.

Obiettivi Formativi e Competenze Attese

BIENNIO CAMBRIDGE

Gli obiettivi delle classi IGCSE consistono nello sviluppo delle abilità linguistiche di base e nel potenziamento della competenza comunicativa necessarie per il superamento delle tre prove d’esame di “English as a Second Language” previste al termine del secondo anno.

Nel corso del biennio verranno svolte 3 ore di inglese di cui 1 ora di copresenza con insegnanti madre lingua. Alla fine del primo anno gli studenti conseguiranno un livello Intermediate, alla fine del secondo un livello Upper Intermediate.

Obiettivi Didattici:

– saper comprendere una varietà di messaggi orali di carattere generale cogliendo la situazione, l’argomento e gli elementi del discorso ( listening comprehension);

– Individuare il senso globale di testi scritti per usi diversi e comprendere informazioni più dettagliate attraverso attività di skimming e scanning; dedurre il significato di elementi non noti di un testo sulla base di informazioni ricavabili dalle caratteristiche degli elementi stessi e del contesto (reading comprehension);

– saper trasferire informazioni da un testo ad un modulo prestampato (form filling);

– saper scegliere e organizzare informazioni contenute in un testo scritto sotto forma di appunti (note making);

– saper produrre appunti scritti (summary writing);

– saper produrre testi scritti di una lunghezza stabilita, di vario tipo, grammaticalmente e formalmente corretti impiegando un appropriato stile, registro e lessico osservando la punteggiatura, l’ortografia e le convenzioni di paragrafo (writing);

– esprimersi su argomenti di carattere generale in modo il più possibile adeguato al contesto e alla situazione (speaking).

Come Iscriversi agli esami

L’iscrizione agli esami Cambridge, per la sessione marzo –giugno 2020, prevede la quota di 88 euro per ciascuna materia.
Le quote dovranno essere versate al Liceo Farnesina entro il 15 febbraio tramite il sistema PagoinRete oppure sul C/C POSTALE 65025009 intestato al Liceo Farnesina o con bonifico su Banco Posta codice IBAN: IT89D0760103200000065025009 sempre intestato al Liceo, con leindicazioni Nome –Cognome dello studente e Materia d’Esame.

QUADRO RIFERIMENTO EUROPEO "CEFR"

Gli studenti del Liceo Farnesina, sezione Cambridge, affrontano l’esame “Speaking 0510 – speaking endorsement”. Si specifica che nel component/skill SPEAKING la conversione del voto C nel riferimento europeo è B1

AVVISI

Sticky Post
Si invitano gentilmente, famiglie e docenti, a prendere visione delle circolari in oggetto, in merito ai corsi di integrazione e potenziamento delle competenze scientifiche per gli studenti delle classi 3D, 3E e 4D, secondo quanto segue: Corsi preparazione Esami Cambridge 3DCorsi preparazione Esami Cambridge 4DCorsi preparazione Esami Cambridge 3E
Read More
Si invitano studenti e famiglie interessati a prendere visione della circolare n.194 sullo svolgimento dei corsi di lingua inglese Certificazione Cambridge ESOL.
Read More
Le famiglie degli alunni delle classi Cambridge 3E, 3F, 3G, 4E, 4F, 4I, 5E, 5F sono invitate a prendere visione della circolare 75 in merito ai prossimi esami Cambridge. All’interno della circolare è possibile prendere visione anche del calendario degli esami di ottobre e di novembre 2019.
Read More

CALENDARIO

There're no item that match your search criteria. Please try again with different keywords.