BIENNIO CAMBRIDGE
Gli obiettivi delle classi IGCSE consistono nello sviluppo delle abilità linguistiche di base e nel potenziamento della competenza comunicativa necessarie per il superamento delle tre prove d’esame di “English as a Second Language” previste al termine del secondo anno.
Nel corso del biennio verranno svolte 3 ore di inglese di cui 1 ora di copresenza con insegnanti madre lingua. Alla fine del primo anno gli studenti conseguiranno un livello Intermediate, alla fine del secondo un livello Upper Intermediate.
Obiettivi Didattici:
– saper comprendere una varietà di messaggi orali di carattere generale cogliendo la situazione, l’argomento e gli elementi del discorso ( listening comprehension);
– Individuare il senso globale di testi scritti per usi diversi e comprendere informazioni più dettagliate attraverso attività di skimming e scanning; dedurre il significato di elementi non noti di un testo sulla base di informazioni ricavabili dalle caratteristiche degli elementi stessi e del contesto (reading comprehension);
– saper trasferire informazioni da un testo ad un modulo prestampato (form filling);
– saper scegliere e organizzare informazioni contenute in un testo scritto sotto forma di appunti (note making);
– saper produrre appunti scritti (summary writing);
– saper produrre testi scritti di una lunghezza stabilita, di vario tipo, grammaticalmente e formalmente corretti impiegando un appropriato stile, registro e lessico osservando la punteggiatura, l’ortografia e le convenzioni di paragrafo (writing);
– esprimersi su argomenti di carattere generale in modo il più possibile adeguato al contesto e alla situazione (speaking).